Cosa vedere? Dintorni …

  • Cosa vedere? Dintorni...
Modulo prenotazione in caricamento...

Cosa vedere?

Itinerari, dintorni e spiagge …

Cosa vedere? Itinerari, dintorni e spiagge che potrete visitare a pochi km dall’Hotel Borgo Pantano.
La Sicilia Sud Orientale offre ai numerosi turisti, provenienti da tutto il mondo, la possibilità di vedere e visitare luoghi dalle bellezze davvero uniche, sia dal punto di vista paesaggistico che da quello storico culturale.
Un emozionante viaggio tra le suggestive rovine delle antiche civiltà greche e romane, passando tra palazzi, piazze, chiese, monumenti ed altre bellezze architettoniche realizzate in stile barocco.
È davvero facile rimanere colpiti dai paesaggi naturalistici e dalle ampie spiagge, bagnate da acque limpide e cristalline, della nostra Sicilia Sud Orientale.

Se si sceglie una vacanza breve? Ecco cosa vedere:

A solo 8 minuti dall’albergo si può visitare il centro storico di Siracusa che, è la quarta città della Sicilia definita da Cicerone “la più grande e bella di tutte le città greche”.

Cosa vedere a Siracusa?

Una delle prime tappe è di certo la sua area archeologica. In essa sono racchiuse meraviglie come Il famoso anfiteatro greco e tutti gli altri reperti storici dall’antica polis greca.
Altra tappa è il rinnovato centro storico, posto sull’isola di Ortigia con l’architettura barocca di piazza Duomo, il restaurato lungomare e per finire con la famosa fonte Aretusa.

Siracusa e cosa vedere nelle vicinanze.

A pochi passi dall’albergo Borgo Pantano si possono visitare la riserva naturale del fiume Ciane e le antiche Saline siracusane. Per chi ama la spiaggia e il mare, suggeriamo di vedere le spiaggie dell’Arenella, di Fontane Bianche, di San Lorenzo e la Pineta Gelsomineto.

Cosa vedere se si sceglie una vacanza lunga?

Avendo più tempo a disposizione si possono raggiungere in giornata diversi luoghi, distanti da Borgo Pantano dai 30 min alle 2 ore di viaggio in auto, via autostrada. Iniziando dai luoghi più vicini da vedere assolutamente: la città barocca di Palazzolo Acreide e Noto. Gli itinerari naturalistici della Necropoli Rupestre di Pantalica e la valle del fiume Anapo, Cavagrande del Cassibile.

Ecco cosa vedere più lontano, ma non troppo?

L’incantevole cittadina di Marzamemi e le meravigliose spiagge di Calamosche, Avola e Noto Marina.
Un pò più lontani, vi sono da vedere luoghi come: Ragusa Ibla, Modica, la riserva naturale di Vendicari o le spiagge di Marina di Ragusa, Punta Secca, Sampieri o Donnalucata ed infine con il simbolo per eccellenza della nostra strepitosa terra il monte Etna, il vulcano di Sicilia.